LE ISCRIZIONI AL WORKSHOP SONO CHIUSE
Il workshop esprime una strategia di pensiero che si articola attraverso la produzione d’immagini che parlano di accumulazione e d’invenzione. Accumulare immagini è una forma di conoscenza dove tutto però, rimane in superficie. L’obiettivo è scendere in profondità per raggiungere le origini delle cose. L’Atlante di Aby Warburg è il riferimento esplicito per capire che attraverso le immagini è possibile intuire le evoluzioni e le relazioni tra culture ed epoche diverse. L’immagine è un grande contenitore di significati che non comunica solo ciò che rappresenta ma anche la tecnica con cui è prodotta. Il collage è una tecnica che riesce a rappresentare bene l’accumulazione, la stratificazione della storia, il significato dei frammenti, la condizione umana. Il collage comunica in superficie, viene immediatamente capito, ci è familiare, alla portata di tutti. Spetta a noi far emergere le profondità.
Il workshop ha come obiettivo quello di produrre una serie di collage, che possono essere prodotti a mano o digitalmente. È diviso in tre fasi sviuluppte in 7 incontri:
- Introduzione e Lezione Teorica;
2.3. Individuazione del tema, raccolta immagini;
4.5. Sviluppo del tema e selezione delle immagini in funzione di: soggetto, punto di vista, composizione, colore o bianco e nero;
6.7. Produzione dei collage e presentazione finale al corso.
Il workshop si rivolge preferibilmente a persone che hanno un interesse per la comunicazione visiva, arte e architettura. Strumenti necessari: un PC con programmi di grafica e uno scanner per chi vuole lavorare in digitale. Colla, forbici e ritagli vari per chi vuole lavorare in modo tradizionale.
7 incontri – 3 h. a incontro | h.14,00/17,00
incontro interattivo tramite piattaforma di meeting on line
costo € 500 a persona / 450 € per chi ha già frequentato, i corsi di Attitudes_spazio alle arti / € 350 per gli studenti universitari
minimo 5 partecipanti / massimo di 20 partecipanti